« "L'ultimo atto è cruento, per quanto bella sia stata la commedia in tutto il resto: alla fine, ci gettano un po' di terra sulla testa, ed è finita per sempre". Così Pascal. Il senso complessivo e il finale di questa commedia cambiano però nel tempo, perché la morte non costituisce un semplice e immutabile evento naturale. Ha una storia, che Michel Vovelle ci racconta in maniera rigorosa, intrecciando i dati demografici alle indagini sulla mentalità, il folclore alla religione, le gioie e le speranze della vita alle arti del morire. Sfilano così nel libro le varie forme di immaginare e affrontare l'inevitabile: dalle danze macabre medioevali al gusto del barocco.
Leggere online La morte e l'Occidente dal 1300 ai giorni nostri
La morte e l'Occidente dal 1300 ai giorni nostri di Michel Vovelle mobi
La morte e l'Occidente dal 1300 ai giorni nostri pdf
Thursday, December 20, 2018
La morte e l'Occidente dal 1300 ai giorni nostri scarica - Michel Vovelle pdf
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.